Una novità davvero importante sul versante tributario: è questa la sintesi dell’ultimo provvedimento adottato nei confronti delle gestioni individuali dei portafogli finanziari, i quali non potranno più beneficiare come in passato dell’esenzione dall’applicazione dell’Iva (Imposta sul Valore Aggiunto). Si tratta di una innovazione di rilievo e che riguarda nel suo complesso l’intero mondo del risparmio gestito. La misura è stata sancita dall’ultima versione della cosiddetta Legge di Stabilità, con un apposito emendamento che ha di fatto riscritto in maniera completa la parte fiscale del provvedimento stesso. Come si spiega una decisione del genere?
Nozioni base in materia di IVA
L’ IVA ( imposta sul valore aggiunto) è un’imposta di derivazione comunitaria che va a
Fare impresa in Italia, siamo al 73esimo posto
Tasse e adempimenti fiscali pesano sulle possibilità di fare impresa in Italia. Oltre ai prelievi
Imu alla Chiesa approvato dal Consiglio di Stato
Importante novità per la Chiesa cattolica italiana: il Consiglio di Stato ha stabilito le regole
Il Consiglio di Stato boccia il regolamento dell’Esecutivo in materia di IMU
Il Consiglio di Stato boccia le scorciatoie inserite dall’Esecutivo nel regolamento che disciplina le modalità
Tassa patrimoniale: la situazione negli altri paesi
Richiesta a gran voce da molto tempo, e recentemente rilanciata da Monti, l’ipotesi tassa patrimoniale
Legge di stabilità, aumentano le detrazioni per i figli
Ancora protagonista la Legge di stabilità 2013 ancora oggetto di modifiche che riguardano l’aumento Iva, la
La Danimarca cambia idea sulla tassazione dei cibi grassi
Sembrava si potesse trattare di un modello virtuoso da seguire, ma ora c’è un clamoroso dietrofront: a luglio si parlava della tassazione dei cibi grassi e del successo del modello danese, visto che questa Fat Tax era destinata a modificare molte abitudini alimentari scorrette, riducendo il consumo di determinati cibi e aumentando la vita media della gente. Ecco perché si è provveduto a tassare ingredienti come la margarina, l’olio, il latte e il burro, ma il paese scandinavo ha cambiato idea in questi ultimi giorni. In effetti, il governo di Copenaghen ha compiuto un passo indietro da questo punto di vista, spiegando i motivi della impraticabilità delle imposte sul cibo spazzatura.
Dichiarazione Imu, ecco le eventuali sanzioni
La dichiarazione Imu scadrà il prossimo febbraio 2013, ma andiamo a vedere quali sono le possibili
Il codice tributo per l’imposta sulle assicurazioni estere
Non sono passati che pochi giorni da quando si è parlato della situazione che coinvolge i soggetti residenti e le compagnie estere di assicurazione: ebbene, la giornata odierna ha fatto segnare un importante aggiornamento, con la risoluzione 98/E che ha reso più chiara questa scadenza fiscale. Nel dettaglio, il documento della nostra amministrazione finanziaria ha messo in luce qual è il codice tributo che gli intermediari finanziari devono sfruttare in tal senso. Si tratta, nello specifico, del codice 1695 e gli stessi intermediari lo dovranno inserire all’interno del modello F24 per il pagamento dell’imposta sostitutiva sul valore dei contratti assicurativi, nell’ipotesi in cui la compagnia voglia provvedere in modo diretto o mediante un rappresentante agli adempimenti che riguardano la sostituzione tributaria.
La Cedolare secca guadagna terreno
La riduzione della deduzione forfettaria Irpef in materia di contratti di locazione a partire dal
Parlamento UE: Si discute sulla Tobin Tax per tutti gli stati membri
A breve potrebbe prendere corpo la tassa sulle transazioni finanziarie che dieci paesi europei, tra
Monti annuncia la patrimoniale, ma Palazzo Chigi smentisce
Il governo italiano vuole introdurre un’imposta sul patrimonio, ma dovrà farlo con molta attenzione, senza
Canone Rai, pagamento frazionato per i pensionati
Come ogni fine anno, inizia il tormentone del pagamento del canone Rai. Ricordiamo che esiste