Che cos’è l’IRES

L’IRES ( Imposta sul reddito delle società) è un imposta proporzionale e personale che ha

La Cina introduce una tassa sulle bacchette di legno

 In Cina le stanno pensando davvero tutte per sconfiggere un problema importante e pericoloso come l’inquinamento. La qualità dell’aria che si respira nell’ex Impero Celeste è una delle peggiori al mondo, ma il fatto che si voglia andare anche contro le tradizioni più antiche può forse essere un segnale importante (vedi anche La Cina si prepara per una tassa sulle risorse naturali). Il riferimento non può che andare alle famose bacchette di legno, le “forchette” che i cinesi utilizzano per gustare i loro cibi. Il governo di Pechino si è scagliato proprio contro questo innocuo utensile, popolarissimo in tutta la vasta nazione asiatica, ma comunque responsabile del degrado ambientale.

Aumento Iva 2013

L’aumento Iva 2013 avverrà per l’aliquota del 21 per cento che passerà al 22, mentre

Categorie IVA

Base imponibile IRAP

Per poter determinare l’IRAP occorre determinare il valore della produzione netta derivante dall’attività esercitata, che

I contratti che eludono il Fisco possono essere riqualificati

 Quando dei soggetti privati sottoscrivono dei contratti allo scopo di eludere il Fisco, dunque di ottenere un risparmio d’imposta, è sempre possibile che essi possano essere qualificati dalla nostra amministrazione finanziaria. In effetti, sia l’Agenzia delle Entrate che il giudice tributario hanno la possibilità di realizzare questa “trasformazione”, visto che non ha alcuna importanza lo schema negoziale che è stato adottato dalle parti (vedi anche Le fiamme gialle: in aumento elusione fiscale). Questo principio è stato stabilito in una recente sentenza dalla Corte di Cassazione.

Categorie Srl

Nuovi codici ente e tributo per l’Ivass

 Lo scorso anno l’Isvap (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private) è stato soppiantato dall’Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Ebbene, questa modifica ha richiesto l’attribuzione di un apposito codice ente che potesse essere identificativo per quel che riguarda l’istituto nuovo di zecca, senza dimenticare l’introduzione e istituzione di un codice tributo. Quest’ultimo, in particolare, servirà per perfezionare il recupero delle spese di notifica e di procedimento che sono state sostenute, facendo riferimento ai procedimenti di tipo sanzionatorio.

Categorie F23