I pensionati Inps e quelli ex Inpdap non riceveranno più a domicilio il Cud relativo a quest’anno (vedi anche Cud 2013 oggetto di novità). Si tratta della disposizione dello stesso istituto previdenziale, il quale ha chiarito come la spedizione a tali soggetti non avverrà come accaduto negli anni passati. In pratica, questa disparità di trattamento non è altro che la conseguenza di quanto stabilito dalla Legge di Stabilità per il 2013, quello che viene considerato da più parti come un disservizio. In pratica, tutto dipende dalla rivoluzione telematica che si sta attuando da diverso tempo a questa parte.
La Sardegna sta per diventare un nuovo paradiso fiscale?
Anche la Sardegna sta per diventare una zona franca, vale a dire una regione in cui saranno introdotte diverse esenzioni in merito alle tasse e all’Imposta sul Valore Aggiunto (vedi anche Zone franche: ecco dove sono, anche in Italia). La delibera in questione risale allo scorso 7 febbraio, dunque è stata resa nota meno di un mese fa e ha avuto come obiettivo quello di attivare un regime doganale che sia esteso a tutto il territorio regionale, ma anche ad altre regioni del Mezzogiorno. Per rendere concreto tutto questo, comunque, è necessario che vi sia la preventiva approvazione da parte della Commissione e del Parlamento Europeo.
Agevolazioni per chi investe in venture capital
Il decreto ministeriale del 21 dicembre 2012 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2013
Il credito di imposta per i neo assunti
La sentenza n. 2878/13 del 14 novembre 2012 chiarisce alcuni passaggi in merito al credito
Inps e residenti in Scandinavia: competenze trasferite al polo di Cecina
La circolare numero 35 dell’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) è stata indirizzata ai dirigenti centrali e periferici dello stesso ente. Nel dettaglio, è stato deciso di trasferire all’agenzia di Cecina (provincia di Livorno) la competenza per trattare le pratiche pensionistiche inviate dagli enti previdenziali stranieri: volendo essere ancora più precisi, si è fatto riferimento ai soggetti che risiedono in Danimarca, in Norvegia, in Svezia e in Finlandia. Come si spiega questo cambiamento e la ricomprensione dei quattro paesi scandinavi?
Dichiarazione Iva, Cud e modulo Red
E’ scaduto ieri il termine per la consegna del modello Cud, della comunicazione annuale dei
Il fisco abbandona le liti con meno chanches di vittoria
Analisi del fisco per stabilire in quali casi è opportuno proseguire le liti fiscali e
Maggiore severità con i comuni in deficit
Giro di vite per i Comuni con un deficit strutturale dei conti superiore alla media.
I passi da fare per diventare imprenditore
Prima di diventare imprenditori l’esperienza suggerisce di effettuare un accurato screening in merito alle difficoltà
Dal 1° marzo 2013 parte la tobin tax
Sarà presto in vigore (a partire dal 1° marzo 2013) l’imposta sulle transazioni finanziarie, la
Le novità in materia di studi di settore
Nuove indicazioni emergono dopo un incontro tenutosi tra rappresentanti dell’agenzia dell’entrate e da esponenti del
Imu per coniugi separati
In caso di separazione tra i coniugi, il pagamento dell’Imu spetta al coniuge assegnatario, cioè
Nuove accuse di evasione fiscale per Piergiorgio Baita
Il vizietto è rimasto: Piergiorgio Baita, numero uno della Mantovani Spa, è stato arrestato con una accusa ben precisa, frode fiscale. L’operazione in questione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Venezia ed è stata conclusa in queste ultime ore con le manette per quattro persone, tra cui proprio Baita. Che cosa è successo nello specifico? Gli accusati di cui si sta parlando avrebbero ottenuto degli importanti guadagni grazie a degli appalti regionali che erano stati affidati con il metodo del cosiddetto “project financing”.
Redditometro 2013 ancora protagonista
Nei prossimi giorni sentiremo parlare ancora molto del redditometro, visto che l’Agenzia delle entrate attendeva