I cittadini svizzeri dovranno esprimersi con tutta probabilità su una nuova tassa propugnata dal partito dei Verdi Liberali: si tratta dell’imposta sull’energia, la quale dovrà sostituire di fatto l’Imposta sul Valore Aggiunto. Il partito in questione, infatti, è riuscito a depositare presso la Cancelleria Federale l’iniziativa popolare per riformare il fisco ambientale ed ecologico (sono state raggiunte quasi 109mila firme per la precisione). Del paese elvetico e di Fisco si è parlato anche due settimane fa, quando gli aumenti fiscali della Svizzera sul tabacco hanno destato notevole interesse.
Debito pubblico a quota 2 mila miliardi di euro
E’ record del debito pubblico, che superando tutte le soglie precedenti si attesta oltre quota
Segnalazioni al 117 aumentate dell’80 %
Gli italiani cominciano in massa a non sopportare più gli atteggiamenti dei cittadini che non
Le tasse aumentano e il Pil diminuisce
Secondo il mensile della rivista specializzata inglese “The Economist”, su quattordici Paesi che rappresentano il
La Tares arriva dal 1° gennaio
Tares in arrivo dal 1° gennaio 2013 e la prima scadenza è fissata già fra
Le polemiche sulla tassa di soggiorno valdostana
Il Cpel valdostano (Consorzio Permanente degli Enti Locali) ha ricevuto ufficialmente la delibera relativa all’applicazione nel 2013 e negli anni successivi della tassa di soggiorno: anche nella regione settentrionale si fanno ora i conti con questa discussa imposta e le polemiche, come accade di consueto in questo caso, non mancano. La proposta è giunta sul tavolo del consorzio in questione, ma cosa è stato previsto nello specifico? Il documento dovrà essere valutato nel corso della giornata di domani dai sindaci della Valle d’Aosta, con il passaggio successivo che sarà rappresentato dal licenziamento da parte della giunta regionale.
Il nuovo sistema avc pass per gli appalti
Un interessante iniziativa promossa dall’attuale esecutiva partirà dal 1° aprile 2013 tutte le amministrazioni appaltati.
Tobin tax: molti Stati europei contrari alla tassa
Tiene banco ancora una volta la tobin tax che molto probabilmente verrà modificata rispetto ai
Il Durc sarà inviato tramite posta elettronica
Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (Durc) ha ora la possibilità di “viaggiare” anche attraverso la casella di posta elettronica: da pochissimi giorni, infatti, è possibile rivolgersi direttamente all’Inail per ottenere il documento in questione mediante la Posta Elettronica Certificata (Pec), attraverso un’apposita firma digitale. Questa estate, al contrario, l’argomento in questione era sempre attuale, ma in relazione a un’altra fattispecie, visto che vi furono le precisazioni dell’Inail sul Durc e il sisma di maggio. Tutte le operazioni potranno essere perfezionate sul web, affidandosi al sito dello sportello unico previdenziale per la precisione.
Annullati debiti fino a 2mila euro
Giovanni Legnini (Pd) e Paolo Tancredi (Pdl) hanno presentato un emendamento al disegno di legge di Stabilità
Fattura semplificata per importi fino a 100 euro
E’ pronto il decreto salva infrazioni pubblicato in Gazzetta Ufficiale il (D.L. n. 216/2012) ha
Pagamenti con bancomat obbligatori
Via libera ai pagamenti con bancomat anche per acquisti e prestazioni professionali. Infatti dal 1 gennaio
L’esecutivo accelera i tempi per varare i provvedimenti legislativi
Con l’imminente chiusura dell’esperienza del Governo Monti, i ministri tentano di accelerare sui provvedimenti normativi
Deutsche bank alle prese con problemi fiscali
Mega operazione da parte della polizia tedesca che ha visto coinvolti circa 500 agenti. L’operazione