Il Durc sarà inviato tramite posta elettronica

 Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (Durc) ha ora la possibilità di “viaggiare” anche attraverso la casella di posta elettronica: da pochissimi giorni, infatti, è possibile rivolgersi direttamente all’Inail per ottenere il documento in questione mediante la Posta Elettronica Certificata (Pec), attraverso un’apposita firma digitale. Questa estate, al contrario, l’argomento in questione era sempre attuale, ma in relazione a un’altra fattispecie, visto che vi furono le precisazioni dell’Inail sul Durc e il sisma di maggio. Tutte le operazioni potranno essere perfezionate sul web, affidandosi al sito dello sportello unico previdenziale per la precisione.

Il ravvedimento sprint dei modelli Unico

 Non manca che un giorno a due ravvedimenti definiti “sprint” per quel che riguarda i modelli Unico: la data del 14 dicembre, infatti, è stata scelta dalla nostra amministrazione finanziaria come scadenza della regolarizzazione sia di Unico Persone Fisiche, Società di Persone e Società di Capitali (PF, SP e SC). Cerchiamo di capire bene di cosa si tratta. In pratica, a essere reso regolare è il pagamento del secondo acconto di imposta e delle ritenute che non sono stati effettuati (o anche posti in essere in misura non sufficiente) entro la data dello scorso 30 novembre.