Come si compilano da quest’anno le fatture Iva

 La risoluzione 1/E della nostra amministrazione finanziaria è stata dedicata al nuovo modo necessario per calcolare le fatture Iva: come sottolineato da questo documento, a partire dallo scorso 1° gennaio la fattura stessa deve obbligatoriamente contenere un numero progressivo che la possa identificare in maniera univoca. Questo vuol dire che non c’è più la possibilità di avvalersi della numerazione in ordine progressivo e per anno solare, ma da più parti è stato richiesto a gran voce di spiegare il significato esatto del termine “numero progressivo”.

Val di Chiana: la polemica infinita della tassa sui fossi

 Una serie di ricorsi sta vedendo come protagonista assoluta la Commissione Tributaria Provinciale di Arezzo: il motivo è presto detto, dato che moltissimi contribuenti si sono lamentati delle ultime bollette da pagare che sono state inviate dal Consorzio di Bonifica della Val di Chiana. Sono ben 1.500 i cittadini che sono riusciti a ottenere una sentenza favorevole in questo senso, per quella che è conosciuta come “tassa sui fossi”. D’altronde, il problema è conosciuto già da qualche tempo, visto che lo scorso mese di giugno, proprio in Val di Chiana si riaccese il dibattito su tale tassa. Altri ottocento contribuenti hanno ora deciso di seguire lo stesso sentiero dei più “fortunati”, contestando le misure da versare.