Forse non tutti i titolari di impresa sanno di poter beneficiare di una serie di agevolazioni fiscali messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Una di queste agevolazioni è connessa con il progetto “Reti imprese“, il cui scopo è quello di promuovere, a livello aziendale, la competitività sui mercati e lo spirito di innovazione delle imprese stesse.
Agevolazioni Fiscali
Requisiti 1^ casa posseduti da un solo coniuge
Come molti sanno nel caso di acquisto o possesso di un immobile considerato “prima casa”
Detrazione al 65 % per lavori di risparmio energetico
In attesa del decreto che dovrebbe rimodulare il finanziamento ai partiti politici, l’esecutivo conferma la
E’ boom di nuove start up
Primi bilanci dopo circa cinque mesi dall’entrata in vigore del cosiddetto decreto crescita 2.0, il
Detrazione 55 % e 36 % in bilico
Esecutivo alle prese con i nodi fiscali, che oltre a ires, tares ed irpef, riguardano
I cervelli che rientrano in Italia
I dati forniti dal sole 24 ore mostrano come in Italia non ci sia solo
Ristrutturazioni edilizie: il requisito della convivenza per la detrazione
La ristrutturazione della casa va esaminata in ogni dettaglio quando si tratta di parlare di agevolazioni fiscali. In effetti, come è noto, le spese sostenute in questo caso possono essere detratte. In più, un concetto più volte sottolineato dalla nostra amministrazione finanziaria, la fruizione spetta anche al familiare, al soggetto che convive con il possessore o detentore dell’immobile, a patto però che siano intestati a questo “convivente” i vari bonifici bancari e le fatture relative alle spese.
Le agevolazioni fiscali del 2013 per gli autotrasportatori
L’Agenzia delle Entrate ha deciso di prorogare anche per il 2013 tutte le agevolazioni fiscali che sono previste per le aziende più piccole che sono attive nel settore dell’autotrasporto (vedi anche Il regime forfettario degli autotrasportatori nuovi minimi). Di cosa si tratta nello specifico? Il comparto in questione avrà la possibilità di recuperare quest’anno le varie somme che sono state versate nel corso del 2012. Volendo essere ancora più precisi, si sta parlando di quei contributi che sono stati corrisposti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per quel che riguarda i premi di assicurazione per la responsabilità civile.
I chiarimenti per le agevolazioni alle start up
In base alla circolare Assonime ogni azienda avrebbe la possibilità di poter beneficiare delle agevolazioni
Come presentare domanda Aspi
L’Aspi è il nuovo sussidio di disoccupazione entrato in vigore il 1 gennaio di quest’anno
Detrazione spese sportive
Tra le detrazioni da indicare nel modello 730 2013, vi sono anche quelle sostenute dal
Il Fisco spiega le agevolazioni delle associazioni sportive dilettantistiche
La circolare 9/E che è stata resa pubblica due giorni fa dalla nostra amministrazione finanziaria ha avuto come oggetto principale la spiegazione di alcuni aspetti relativi alle agevolazioni fiscali che spettano alle associazioni sportive dilettantistiche (vedi anche Associazioni sportive dilettantistiche: la scadenza del 15 settembre). In particolare, bisognava sciogliere alcuni dubbi per quel che riguarda il dettato della Legge 398 del 1991, la quale ha previsto proprio il regime speciale dedicato a tale settore.
Come beneficiare del conto termico
Entra nel vivo l’approntamento del nuovo Conto termico, il provvedimento legislativo che consente di fruire
Detrazione ristrutturazione edilizia
Sta scadendo il termine per usufruire della detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione edilizia al