Le società fiduciarie dell Isole Cayman

 Qualche mese fa era giunto il momento di fare il punto sui paradisi fiscali nel 2012: una situazione particolare è quella che riguarda le Isole Cayman, il celebre arcipelago del Mar delle Antille, le quali si stanno rivelando l’approdo migliore a cui si affidano elusori ed evasori del Fisco per i loro beni e risparmi, rendendo questi ultimi non riconoscibili e irrintracciabili. Il metodo più sfruttato consiste essenzialmente nell’apertura di un apposito trust per proteggere gli assets finanziari, diversamente da quanto accade per l’avvio di un conto corrente bancario, per cui è obbligatorio essere in possesso di un domicilio locale.

La riduzione contributiva per i lavoratori agricoli

 La circolare numero 130 dell’Inps ha avuto come oggetto l’applicazione della riduzione dal punto di vista contributivo per quel che concerne l’assicurazione dei dipendenti agricoli: volendo essere ancora più precisi, si sta facendo riferimento al nuovo servizio telematico che viene messo a disposizione in via del tutto esclusiva. Il testo normativo di riferimento in questo caso non può che essere la legge 247 del 2000 (“Interventi urgenti per l’utilizzazione di finanziamenti destinati all’istruzione”), dato che il sessantesimo comma del primo articolo si riferisce proprio a questo ambito. Lo scorso anno, come è normale che sia, l’Inps ha fissato le retribuzioni contrattuali del settore primario.

Ancora quattro giorni per i contributi trimestrali Enasarco

 Sono rimasti ancora quattro giorni per rispettare in pieno la scadenza fiscale prevista per il pagamento dei contributi Enasarco: come è noto, si tratta dei contributi previdenziali relativi agli agenti e ai rappresentanti di commercio, più precisamente quella del terzo trimestre del 2012 (il periodo compreso tra i mesi di luglio e settembre). La parte preponente deve quindi fare riferimento alla procedura telematica, sfruttando il sito web dello stesso ente. Otto mesi fa, invece, si parlava del fondo indennità Enasarco e della scadenza del 31 marzo, altro appuntamento molto importante da questo punto di vista. In pratica, tutti gli agenti e i rappresentanti di commercio hanno l’obbligo di essere iscritti a questa fondazione (la sigla Enasarco sta proprio a identificare l’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio).

I nuovi accordi fiscali di Jersey, Guernsey e Isola di Man

 Guernsey, Isola di Man e Jersey: si tratta di tre giurisdizioni e territori che molti contribuenti scelgono come paradisi fiscali. Per fortuna, però, i rispettivi governi delle isole in questione si stanno mobilitando per concludere degli accordi importanti con gli Stati Uniti, in modo da concretizzare l’implementazione del Foreign Account Tax Compliance Act (noto anche con la sigla Fatca), vale a dire la legge americana contro l’evasione fiscale. L’atto appena menzionato è stato introdotto ben due anni fa ed è per questo motivo che alcuni degli esecutivi si erano mossi per tempo (come nel 2010, quando Portogallo e Guernsey furono concordi sullo scambio di dati fiscali).