C’è tempo fino al prossimo 16 gennaio per provvedere alla scadenza fiscale fissata dalla nostra amministrazione finanziaria per quel che riguarda l’imposta sugli intrattenimenti e il suo versamento. Come è noto, tutti quei soggetti che sono soliti svolgere attività di intrattenimento hanno l’obbligo di pagare il tributo in questione, facendo riferimento alle attività realizzate in maniera continua nel corso del mese di dicembre appena terminato. Tutto ciò va perfezionato sfruttando il modello F24 in formato elettronico, avendo cura di indicare il codice tributo 6728. Il testo normativo di riferimento in questo caso è il Dpr 640 del 1972 (“Istituzione dell’imposta sugli intrattenimenti”).
L’inflazione aumenta ancora
Il nuovo anno porta con se statistiche inerenti il 2012, e come dimostrato dalle rilevazioni
I consumi ai livelli di 17 anni fa
Dai report diffusi in merito all’andamento di alcuni indici del 2012 non sembra prospettarsi nulla
Rimborso Irap in arrivo
E’ stato messo online il software RimborsoIrapSpesePersonale che i contribuenti potranno utilizzare per compilare e
I cambiamenti della tassa di soggiorno perugina
Da tre giorni anche la città di Perugia ha la sua tassa di soggiorno: oggi, inoltre, sarà compito del Consiglio Comunale del capoluogo umbro esaminare nel dettaglio quali modifiche devono essere apportate al regolamento che è stato approvato ormai da quasi nove mesi. Uno dei cambiamenti più importanti è quello che prevede la fissazione dell’aliquota a un importo minimo di cinquanta centesimi a notte e per persone (in precedenza si era parlato di un euro, con una riduzione del 50% dunque), fino a un massimo di cinque euro. A cosa servirà di preciso tale gettito tributario?
Risparmi per 50 miliardi grazie allo spread in calo
Spread Btp italiani bund tedeschi in caduta libera. Dagli oltre 580 punti di differenziale fatti
La mediazione tributaria si allarga anche agli atti emessi dal Territorio
Con la circolare n. 49/T del 28 dicembre 2013, l’Agenzia delle Entrate chiarisce l’ambito di
Evasione fiscale più difficile con Serpico
La lotta all’elusione fiscale giunge a una stretta decisiva. Considerata uno dei cavalli di battaglia del
Scdenze fiscali per i titolari di partita Iva
Sempre più alto il numero di scadenze per i titolari di partita Iva, i
IMU case popolari equivalente alle seconde case
Il settore edilizio ha subito una grave battuta d’arresto a causa della grave crisi economica
Tobin Tax, Tares e Ivie arrivano con il 2013
Il 2012 è stato un anno di crisi e sofferenza per l’economia italiana ed europea.
Gli USA scongiurano il baratro fiscale
Alla fine la Camera americana approva le misure necessarie ad evitare il baratro economico e
Scatta l’obbligo per le PA di pagare entro 30 giorni i fornitori
Con l’inizio dell’anno saranno molti i provvedimenti normativi che entreranno in vigore per i cittadini
La cgil lancia l’allarme in edilizia
La fillea Cgil, associazione di categoria del comparto edilizia, lancia l’allarme occupazionale per quanto riguarda