Il codice Pin fornito dall’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) è la consueta serie alfanumerica che serve per accedere a tutti i servizi che si possono utilizzare all’interno del portale dell’ente: come è facile intuire, si tratta di una apposita stringa che è composta da sedici caratteri e che va associata necessariamente al codice fiscale del soggetto che ne fa richiesta (vedi anche Inps: le novità telematiche per il versamento dei contributi). I servizi che vengono offerti, come è normale che sia, sono diversificati a seconda della tipologia dell’utente.
Tares, al via i controlli sui metri quadri
Con l’introduzione della nuova tassa sui rifiuti, la famosa Tares, si pensa di fornire l’accesso