Tributi / di - 24 Ottobre 2016
Rottamazione delle cartelle Equitalia: ecco come avverrà
Ecco come avverrà la rottamazione delle cartelle prevista dal 2017 per la chiusura di Equitalia: i criteri per rate e importi.
Tributi / di - 24 Ottobre 2016
Ecco come avverrà la rottamazione delle cartelle prevista dal 2017 per la chiusura di Equitalia: i criteri per rate e importi.
Tributi / di - 15 Ottobre 2015
Il Decreto legislativo n. 159/2015 ha previsto un ampliamento del numero massimo di rate.
Tributi / di - 2 Settembre 2015
Gli adempimenti fiscali, minori e maggiori, che pesano sulle finanze degli imprenditori più ‘modesti’.
Tributi / di - 2 Luglio 2015
Nel 2014 sono stati il 43% in più.
Tributi / di - 14 Ottobre 2014
Le operazioni di riorganizzazione aziendale nelle quali vi è la compresenza, non marginale, di ragioni extrafiscali che non si identificano necessariamente con la redditività immediata dell’operazione sono legittime.
Tributi / di - 9 Ottobre 2014
Attualmente il decreto è in fase di emanazione. Cosa cambierà per i soggetti Ires?
Tributi / di - 13 Maggio 2014
La riforma del catasto è pronta a diventare effettiva, ma per i proprietari di 63 milioni di case il rischio è tanto. Se non fatta con attenzione, la riforma rischia…
Tributi / di - 2 Luglio 2013
In base alle disposizioni previste a livello costituzionale lo Stato ha quindi la facoltà di imporre al cittadino il pagamento di una somma di denaro e obbligarlo coattivamente al pagamento….
Tributi / di - 1 Luglio 2013
Come quasi tutti sanno lo Stato necessita di entrate monetarie al fine di far funzionare la macchina burocratica. La maggior parte dei servizi (parliamo di mantenimento e gestione delle forze…
Tributi / di - 19 Giugno 2013
Il nuovo decreto del Fare, recentemente varato dal governo, comporta delle novità anche in materia di tobin tax (leggi anche tobin tax in vigore dal 1° marzo). Vista la confusione…
Tributi / di - 6 Giugno 2013
Tributi speciali: il nome sembra piuttosto semplice, ma in realtà racchiude in sé una serie di contributi e prestazioni tributarie che possono ricollegarsi e allo stesso tempo distaccarsi dalla nozione…
Tributi / di - 25 Maggio 2013
Una sentenza di quasi due mesi fa da parte della Corte di Cassazione consente di parlare di quella che è la classificazione doganale e del trattamento tributario delle cartucce usate…
Tributi / di - 12 Febbraio 2013
Nonostante l’introduzione della nuova tassa sui rifiuti, vale a dire la Tares, l’Iva sui rifiuti sarà ancora in vigore rendendo nulle le varie discussioni nate intorno alla Tia. Dal 2013…
Tributi / di - 12 Novembre 2012
A breve potrebbe prendere corpo la tassa sulle transazioni finanziarie che dieci paesi europei, tra cui l’Italia, hanno intenzione di far pagare a chi effettua scambi di natura finanziaria. Infatti…