Ci sono grandi novità in Svizzera per quel che concerne il versante fiscale, o almeno le intenzioni in questo senso sono molto forti: il Consiglio della Confederazione elvetica è stato infatti chiamato a consultarsi su un importante progetto di legge federale relativo al trattamento tributario delle cosiddette spese di perfezionamento e formazione. Cosa intende fare il governo di Berna in questo caso? L’obiettivo principale è quello di apportare delle sostanziali modifiche alla normativa attuale, alla luce delle richieste alla Commissione dell’economia e dei tributi. L’intera operazione richiederà ancora del tempo e non potrà essere terminata entro i prossimi due mesi. Quali sono gli elementi peculiari di questo progetto di legge? Anzitutto, occorre precisare che il progetto prevede che vengano soddisfatte tre specifiche condizioni: la prima di esse è la deducibilità delle spesse poc’anzi citate, ma soltanto quelle che vengono sostenute dal contribuente e che si riferiscono alla sua attività professionale (gli esempi più tipici in questo senso sono le spese per mantenere il posto di lavoro e per gli avanzamenti professionali).
La
L’Italia dal fronte dell’