Il rogito notarile, uno dei documento notarili più importanti, soprattutto in ambito immobiliare, potrà beneficiare a partire da quest’anno di una interessante novità: in effetti, il governo italiano ha provveduto ad approvare in via definitiva nel corso dell’ultima settimana un nuovo decreto legislativo che dovrebbe modernizzare le norme relative agli atti pubblici informatici da parte di un notaio. Di cosa si tratta esattamente? Le innovazioni in questione si riferiscono, in particolare, agli atti informatici che devono essere utilizzati per l’acquisto di un’abitazione, ma anche quando si deve accendere un mutuo o dar vita a una nuova società. Ovviamente, bisogna precisarlo, l’atto in forma pubblica e redatto semplicemente su carta non scomparirà, ma chi ha la necessità di usufruire di un rogito potrà decidere quale modalità si addice maggiormente alle proprie esigenze.