Guernsey, Isola di Man e Jersey: si tratta di tre giurisdizioni e territori che molti contribuenti scelgono come paradisi fiscali. Per fortuna, però, i rispettivi governi delle isole in questione si stanno mobilitando per concludere degli accordi importanti con gli Stati Uniti, in modo da concretizzare l’implementazione del Foreign Account Tax Compliance Act (noto anche con la sigla Fatca), vale a dire la legge americana contro l’evasione fiscale. L’atto appena menzionato è stato introdotto ben due anni fa ed è per questo motivo che alcuni degli esecutivi si erano mossi per tempo (come nel 2010, quando Portogallo e Guernsey furono concordi sullo scambio di dati fiscali).
News Fiscali
Ddl stabilità alla fase finale. E spunta anche una nuova carbon tax
Rush finale per quanto riguarda il ddl stabilità in attesa che vengano definiti gli ultimi
Rc auto in aumento causa accorpamento province
A seguito dell’’accorpamento delle province deciso dal Governo, si vocifera che ci siano all’orizzonte degli
Scudo fiscale: con la nuova anagrafe tributaria si perde l’anonimato?
Con l’entrata in vigore della nuova banca dati dell’Agenzia delle Entrate, i cittadini che hanno
Illegittimo il prelievo del 5/10 % sulle pensioni
Come qualcuno ricorderà la manovra estiva varata nel 2011 aveva imposto un prelievo straordinario del
Capitali all’estero: è boom di rientri
La motivazione potrebbe essere la crisi che oramai da diversi anni investe il nostro paese,
Il Dl 78/2010 riscrive le modalità di accertamento con redditometro
Come ribadito più volte durante le conferenze tenute dal Direttore Centrale dell’Agenzia delle Entrate Attilio
Ddl stabilità: si punta ad eliminare il tetto dei 3 mila euro per i mutui
Tiene banco ancora una volta il disegno di legge sulla stabilità e l modifiche che
Italia-Svizzera, nuove riunioni per l’accordo fiscale
Dopo l’accordo tra Italia e Svizzera sui capitali oltrefrontiera, i due paesi sono ancora protagonisti di contatti molto stretti: in effetti, la prossima settimana sarà decisiva per una serie di riunioni tecniche che vedranno coinvolto il gruppo di lavoro italo-svizzero, con l’obiettivo ambizioso di arrivare quanto prima a una intesa tributaria di ampio respiro. Come ha voluto precisare in modo opportuno una fonte del nostro governo, l’impegno che si sta profondendo è davvero ingente, dunque ci possono essere delle aspettative molto interessanti per quel che concerne le riunioni citate in precedenza.
Ddl stabilità: Il problema del reperimento dei fondi
Abbiamo già visto della trattativa intavolata dall’esecutivo con gli esponenti parlamentari in merito ai contenuti
A breve sarà possibile utilizzare il grande fratello fiscale
A partire dalla prossima settimana il Garante della privacy potrebbe dare il via libera all’accesso
In attesa della fine della spending review soppressi sinora 49 enti
Nonostante i tagli e le riduzioni dei costi imposti dalla spending review l’operazione di taglio
Tobin Tax, anche il Vaticano dice sì
Anche la Chiesa aderisce alla Tobin Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie che l’Italia. La
La Grecia vara altre misure straordinarie per combattere l’evasione fiscale
Come molti lettori sapranno la Grecia naviga in brutte acque e, nonostante ingenti aiuti ricevuti