Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente diffuso gli ultimi dati relativi alle entrate dello Stato nel corso nel 2013. I dati statistici sono aggiornati alla situazione dei primi dieci mesi dell’anno e in generale offrono una impressione di stabilità rispetto ai valori rilevati l’anno precedente.
Partite iva, in crescita le richieste di chiusura
Il “popolo della partite Iva” continua ad avere enormi difficoltà a causa della crisi economica,
Il
Gli ecobonus sono stati appena prorogati dal governo Letta e questo comporta delle tassazioni aggiuntive: oltre alle sigarette elettroniche (vedi anche
Il governo Letta ha deciso di rinviare l’aumento IVA di tre mesi. L’aliquota ordinaria dell’imposta sul valore non passerà più, pertanto, dal 21 al 22 per cento con decorrenza 1 luglio 2013, ma rimarrà nella sua attuale entità. Un rinvio che non esclude, tuttavia, che in un prossimo futuro a breve termine l’imposta possa essere concretamente ritoccata in aumento, con nuovo aggravio per le già tartassate tasche delle famiglie italiane.