Nel documento della spending review tra tagli e mobilità è stato preso di mira il pubblico impiego, che da diversi mesi è oggetto di discussione. L’Italia dopotutto si è dimostrato lo Stato degli sprechi ed il settore pubblico è ovviamente il principale indagato sotto questo aspetto.
giannip
Valerio Merola protagonista di una maxi-evasione
L’evasione fiscale da parte di personaggi famosi è tra gli scandali più importanti del nostro Paese; quegli “idoli” che movimentano le masse (oltre che una grande quantità di soldi) “cadono” sotto i riflettori nelle tentazioni più basse degli Italiani lo scandalo è immediato, anche se altrettanto veloce è la ripresa di popolarità.
Basti pensare a veri e propri idoli internazionali “pizzicati” dalla Guardia di Finanza; calciatori, motociclisti, presentatori ed altri sportivi ancora che sono stati trovati positivi ai controlli per evasioni di milioni di euro.
Decreto sanità in discussione il 31 Agosto
Il prossimo 31 Agosto verrà discusso il pacchetto sanità che contiene circa 27 articoli relativi al settore. Balduzzi per la redazione del decreto si è ispirato anche alla Francia in certi punti ed in sostanza tutto si riassume con un cambiamento della posizione fiscale di certi elementi.
Il primo punto legato alle nuove tasse è quello sulle bevande gasate e sugli alcolici. Alla fine è stata confermata l’introduzione della tassa, sul modello francese, anche se ancora non si conoscono le entità del provvedimento.
I numeri dell’evasione fiscale
La lotta all’evasione fiscale, intensificata negli ultimi otto mesi circa, potrebbe portare alle casse dello stato un ritorno veramente inaspettato. Da quanto c’è stato il blitz di Cortina, reso famoso per gli aspetti che sono emersi dai negozianti, l’intensificazione dei controlli ha contribuito in maniera decisiva alla scoperta degli aspetti peggiori del Bel Paese. In generale uno dei problemi maggiori di tutto il Paese è sicuramente riconducibile all’emissione delle ricevute e delle fatture; le percentuali di evasione in questo senso sono enormi ed il danno incalcolabile.
Aliquota IVA per gli e-reader
Anche se all’inizio non convincevano in pieno gli affezionati al cartaceo, gli E-book si stanno rapidamente affermando e piano piano conquistano fette di mercato che fino a pochi anni fa’ sembravano impossibili da avere.
Decreto sviluppo e rilancio economia
Il Paese potrebbe aver risposto in maniera corretta al pericolo imminente. Il crollo della fiducia sulla Moneta Unica Europea è stato compensato da una manovra preventiva dell’Italia che, prima ancora che fosse necessario, ha avviato le riforme che hanno consentito una tenuta del Paese a differenza della Grecia, che invece è crollata sotto il peso della speculazione ribassista.
Togliere il diritto di voto agli evasori?
In un momento di grande incertezza come quello che l’Italia e l’Europa stanno attraversando in questo momento è necessario in certi ambiti far passare un messaggio forte a chi ancora non ha ben chiara la situazione. L’evasione fiscale italiana è uno dei problemi maggiori del Paese e nonostante questo sia riconosciuto dalla maggior parte delle persone, molti cittadini si ostinano a non capire la gravità del loro operato (andando a gravare su tutta la popolazione).
SRL semplificata OVER 35
La nuova forma societaria chiamata SRL a 1 euro oppure semplicemente SRL semplificata è ormai realtà. Gli imprenditori under 35 trovano finalmente una soluzione che risponde alle nuove esigente delle start-up, penalizzate ora più che mai dalla crisi dell’Euro e della liquidità.
Aumento RC auto 2012
Il settore auto nell’ultimo bienni ha subito un forte colpo sotto tutti i punti di vista. Finanziariamente il comparto è in crisi completa; le vendite sono disastrosamente scese sotto i livelli di emergenza, mentre in Italia la Fiat continua a parlare di decentramento quasi ricattando il Governo (che se non farà i comodi dell’azienda storica italiana di automobili vedrà quest’ultima uscire dai confini senza voltarsi, con un disagio enorme per i lavoratori impegnati).
Esempio Statuto SRL semplificata (o SRL a 1 euro)
La società a responsabilità limitata “a 1 euro” o “semplificata” è ora realtà; sulla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto 2012 sono stati diffusi i dettagli relativi alla nuova forma societaria che si propone di venire incontro alle nuove iniziative eliminando parte dei costi necessari alla formazione di una SRL classica.
SRL semplificata in arrivo?
Se ne parla ormai da mesi e più le voci sembrano trovare conferma meno la situazione è chiara. L’SRL semplificata potrebbe però essere arrivata finalmente ad una vera svolta in grado di renderla accessibile a chi vuole beneficiare di questa forma societaria particolare.
L’ossessione delle Tasse in Italia
In Italia qualsiasi cosa un cittadino vuole intraprendere, deve fare i conti con le tasse. Gli aumenti della pressione fiscale sono arrivati a gravare anche sul carrello della spesa, che grazie all’aumento dell’IVA ha aumentato la sua incisione sulle finanze delle famiglie costringendo tutti ad un consumo più accorto dei prodotti.
Apertura partite iva giugno 2012
Il dato relativo all’apertura di partite IVA in Italia aiuta a comprendere in maniera precisa e completa la situazione riguardo l’attuale crisi economia e l’impatto sugli italiani. Durante lo scorso giugno 2012 sono state aperte 40444 partite iva; il dato è inferiore allo stesso periodo dell’anno precedente del 3,3% secondo i dati del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e la ripartizione è leggermente diversa rispetto a giugno 2011.
Chiusi 9000 ristoranti in un anno
Parte degli effetti della crisi che ha investito l’Europa e l’Italia vengono a galla con un rapporto sull’andamento della ristorazione Italiana durante il 2011; secondo le stime durante lo scorso anno sono stati aperti 15772 ristoranti mentre 24629 sono stati chiusi, per un passivo che si attesta a 8857 imprese. Il bilancio del 2010 era stato negativo per 5474 esercizi commerciali tra ristoranti, trattorie e pizzerie mentre l’anno prima i locali chiusi erano 4057.