Agenzia delle Entrate avvia il modello svizzero per la prassi di rientro dei capitali

L’Agenzia delle Entrate dà il via libera al modello svizzero per la prassi di rientro dei capitali. I contribuenti che desiderano avvalersi della procedura di collaborazione volontaria per l’emersione dei capitali detenuti in Svizzera potranno utilizzare un nuovo modello di waiver finalizzato dall’Agenzia delle Entrate e dall’Associazione Bancaria Ticinese, in collaborazione con l’Associazione Svizzera dei Banchieri.

Modello 730, come detrarre le spese per elettrodomestici

Sono molte le nuove detrazioni previste nel nuovo modello 730, a partire dalla detrazione del 50% sull’imposta per un massimo di 100.000 euro per l’atto di acquisizione di mobili e elettrodomestici di classe non inferiore alla A+; alla detrazione del 65% per un massimo di 96.000 euro per interventi di messa in sicurezza degli immobili; alle detrazioni per figli a carico, che ammontano a 950 euro per i figli che hanno compiuto 3 anni e a 1.220 euro per i figli che non abbiano raggiunto tale età.

Categorie 730

Redditometro, come comportarsi in caso di accertamento

L’Agenzia delle Entrate, nelle prossime settimane inizierà l’invio delle lettere di accertamento indirizzate a circa 20 mila gli italiani che nei prossimi giorni si vedranno  quindi recapitare la missiva con la quale l’Istituto chiederà loro di presentarsi presso uno dei suoi uffici per la verifica delle spese effettuate.

Prima di Natale 75 milioni di rimborsi Irpef per i disoccupati

 Coloro che hanno perso il lavoro, ma che vantano un credito di imposta nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, potranno, quest’anno rientrare in possesso molto prima del previsto di quanto dovuto.

Il Decreto del Fare ha infatti concesso anche a coloro che nel 2013 non avevano più un sostituto di imposta, di presentare comunque il 730 per ricevere il rimborso Irpef