Sono più di quindici milioni i contribuenti del nostro Paese che entro il 16 ottobre 2014 sono chiamati a versare l’acconto per il pagamento della Tassa sui servizi indivisibili.
Equitalia, cosa fare se si riceve una cartella per multe non pagate
In base al codice tributo 5243, ai sensi della legge 689/1981, Equitalia può inviare ai contribuenti una cartella di pagamento per via di multe non pagate e addebitare interessi semestrali al 10%. Come bisogna comportarsi in questi casi?
Detrazioni 730: i documenti da esibire per i controlli fiscali
Cosa fare in caso di controlli del Fisco in merito alle detrazioni sul 730? I contribuenti che ricevono tale richiesta devono preparare entro trenta giorni il materiale necessario.
Inail, aggiornate le prestazioni per infortunio e malattia
Arriva la circolare 46/14, attraverso la quale Inail ha reso note le rivalutazioni da applicare in caso di prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale.
Tasi 2014, si paga anche in caso di fallimento
Caos sull’applicazione della Tasi, in scadenza il 16 ottobre 2014. La lettura della sua disciplina lasciava presagire problemi nell’interpretazione. Troppe le lacune presenti nel setup, molti i nodi da sbrogliare.
Per gli F24 sopra i 1000 euro pagamenti telematici a partire da ottobre
Si procederà a partire da domani primo ottobre, ad una verifica selettiva dei pagamenti fiscali. Sarà obbligatorio presentare in maniera telematica i modelli F24 superiori a mille euro. Così, per contribuenti e professionisti è necessario passare in rassegna le deleghe, differenziandole in base all’entità dei soggetti e alle tipologie di tributo.
Il sistema fiscale italiano è il più pesante in Europa?
Tasse alte e inefficienza. Queste le principali accuse rivolte da parte del Centro Studi “ImpresaLavoro” al sistema fiscale del nostro Paese, che vanta il primato negativo in Europa. Lavoro e impresa fanno infatti registrare un sistema oneroso, dal punto di vista amministrativo, aggravatosi con la crisi per via dell’aumento della pressione.
Come cancellare le Ipoteche con internet
Una novità che risale soltanto alla fine del mese scorso. Dalla fine di luglio, infatti,
Analisi del gettito fiscale di Imu e Tasi
Nei 2.178 Comuni che hanno deliberato l’aliquota del nuovo tributo, il gettito Tasi/Imu sulle prime
Quali sono i requisiti di reddito per richiedere la Social Card
La Social Card o carta acquisti è stata resa disponibile anche quest’anno. La novità consiste
Credito, difficoltà di accesso maggiore per le aziende del Sud
Non accenna minimamente a dare segnali di diminuzione la morsa della stretta del credito che si
Tasi, aumenti preoccupanti per i capannoni e negozi
La Cgia di Mestre lancia nuovamente l’allarme Tasi, affermando che, in attesa della delibera dell’aliquota
Detrazioni e agevolazioni fiscali, bonus al “quoziente familiare”
Cambiamento del governo in merito ad agevolazioni e detrazioni fiscali a cominciare dai famosi 80
I Comuni dove l’inquilino non deve pagare la Tasi
I Comuni che non hanno rispettato la scadenza prevista per il mese di maggio per