Sono passati ormai sei mesi dall’immane sciagura ferroviaria che ha sconvolto Viareggio: anche l’amministrazione finanziaria ha deciso di scendere in campo per offrire il proprio sostegno a quei cittadini che hanno subito gravi danni dall’evento dello scorso mese di giugno. L’ordinanza 3834 del presidente del Consiglio dei ministri contiene infatti tutte quelle disposizioni che sono state poste in essere per far fronte a questa situazione di emergenza ed è stata pubblicata proprio due giorni fa in Gazzetta Ufficiale. Cosa è contenuto in questo importante documento? Si tratta della sospensione dei termini per gli adempimenti e i versamenti fiscali in favore di tutti quegli abitanti, esercenti e loro dipendenti che sono stati colpiti in maniera grave dall’incidente: è previsto, infatti, che i contratti di surroga e di cessione del credito, stipulati tra il commissario delegato e coloro che usufruiscono dei contributi e dei rimborsi della precedente ordinanza, vengano esentati dalle imposte di bollo e da quelle di registro.