Bisogna farla finita coi titoli giornalistici esagerati, in merito alla presunta propettiva del regime forfettario a rischio in Italia, visto che si è creato un allarmismo che non ha ragione di esistere in questo particolare momento storico. Negli ultimi mesi, il regime forfettario italiano è finito al centro di un acceso dibattito e di una crescente “stretta” normativa, mettendo a rischio un sistema che per anni ha rappresentato una soluzione ideale per migliaia di piccoli imprenditori, professionisti e freelance in cerca di semplicità gestionale e vantaggi fiscali.

Per chi nel nostro Paese punta ad intraprendere un’attività di lavoro autonomo, o imprenditoriale, una delle prime cose da fare è quella di richiedere l’attribuzione della partita IVA; la partita IVA, infatti, definisce univocamente il contribuente, sia esso persona fisica o società, e rimane invariata fino alla