Ravvedimento / di - 28 Luglio 2015
Cartelle Equitalia: come chiedere il pagamento a rate
La richiesta deve pervenire entro e non oltre il 31 luglio 2015.
Ravvedimento / di - 28 Luglio 2015
La richiesta deve pervenire entro e non oltre il 31 luglio 2015.
Ravvedimento / di - 27 Gennaio 2015
Le possibilità di correggere le dichiarazioni ed evitare grossi problemi fiscali.
Ravvedimento / di - 27 Gennaio 2015
Come provvedere alla gestione e al controllo delle proprie dichiarazioni.
Ravvedimento / di - 16 Luglio 2014
È possibile ancora pagare le tasse sulla casa, Imu e Tasi, con ravvedimento operoso nel primo caso. Per la Tasi è stata stabilita un’altra proroga, dopo quella del 16 ottobre…
Ravvedimento / di - 8 Maggio 2013
Mancano otto giorni esatti al termine fissato dalla nostra amministrazione finanziaria per il cosiddetto ravvedimento (vedi anche Il ravvedimento sprint dei modelli Unico). In effetti, la data del prossimo 16…
Ravvedimento / di - 13 Dicembre 2012
Non manca che un giorno a due ravvedimenti definiti “sprint” per quel che riguarda i modelli Unico: la data del 14 dicembre, infatti, è stata scelta dalla nostra amministrazione finanziaria…
Ravvedimento / di - 5 Dicembre 2012
A maggio è stato introdotto il pacchetto informatico per la compilazione del 770: fra due settimane esatte, invece, bisognerà fare i conti con la scadenza fiscale relativa al ravvedimento di…
Ravvedimento / di - 27 Agosto 2012
Il ravvedimento operoso dell’Imposta sul Valore Aggiunto diventa nullo nel momento in cui il contribuente paga meno interessi in termini quantitativi: secondo la Corte di Cassazione, infatti, non si può…
Ravvedimento / di - 15 Luglio 2012
C’è un dubbio che può sorgere quando si ha a che fare con il cosiddetto ravvedimento operoso: nello specifico, come ci si deve comportare quando l’omissione del versamento fiscale riguarda…
Ravvedimento / di - 28 Giugno 2012
Quando si omette di pagare l’Imposta sul Valore Aggiunto oppure lo si da in maniera non sufficiente, ecco che subentra il cosiddetto ravvedimento operoso: quando si ha a che fare…
INPS / di - 26 Giugno 2012
La Legge Finanziaria relativa al 2011 ha introdotto di fatto un nuovo ravvedimento operoso in ambito fiscale: si tratta, come è noto, della procedura prevista per il versamento degli importi…
Ravvedimento / di - 6 Giugno 2012
La comunicazione dello spesometro deve prestare la massima attenzione a tutte le sanzioni e le multi in cui si può incorrere: cosa rischiano esattamente quei contribuenti che si rendono protagonisti…
Agevolazioni Fiscali / di - 16 Luglio 2011
Il mancato pagamento dei tributi costa caro al contribuente visto che la sanzione massima applicabile da parte del Fisco è pari a ben il 30% del dovuto. Pur tuttavia, sotto…
Ravvedimento / di - 24 Giugno 2011
Da qualche settimana a questa parte è entrata in vigore l’imposta sostitutiva sui redditi da locazione, la cosiddetta cedolare secca. In particolare, dall’entrata in vigore l’Agenzia delle Entrate ha fornito…