IRPEF / di - 13 Novembre 2014
Affitti, maggiore convenienza per la cedolare secca
L’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali relative sui canoni di locazione abitative passa dal 15 al 10%.
IRPEF / di - 13 Novembre 2014
L’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali relative sui canoni di locazione abitative passa dal 15 al 10%.
Agevolazioni Fiscali / di - 10 Agosto 2011
Dallo scorso mese di aprile del 2011 in Italia è entrata in vigore, dopo una lunga attesa, una nuova “tassa piatta“, che può permettere ai proprietari di immobili un risparmio…
Agevolazioni Fiscali / di - 27 Maggio 2011
Un’imposta fissa, che va a sostituire non solo l’Irpef da pagare, ma anche le addizionali, l’imposta di registro e quella di bollo. Stiamo parlando chiaramente dell’imposta sostitutiva sui redditi da…
Scadenze Fiscali / di - 15 Maggio 2011
L’entrata in vigore dell’imposta sostitutiva sui redditi da locazione, ovverosia la cedolare secca sugli affitti, ha ufficialmente scombussolato le scadenze fiscali per quel che riguarda, a valere sul 2011, i…
Agevolazioni Fiscali / di - 12 Maggio 2011
L’imposta sostitutiva sui redditi da locazione o, se si vuole, la cosiddetta cedolare secca sugli affitti, corre ufficialmente online grazie al fatto che con l’apposito software semplificato Siria è possibile…
Agevolazioni Fiscali / di - 26 Aprile 2011
E’ entrata ufficialmente in vigore nei giorni scorsi l’imposta sostitutiva sui redditi da locazione, ovverosia quella che in gergo fiscale viene da tutti definita come la cedolare secca sugli affitti….
Sanzioni Amministrative / di - 4 Aprile 2011
A fronte dell’entrata in vigore della cedolare secca sugli affitti, ovverosia l’imposta agevolata sui redditi da locazione, il federalismo fiscale introduce anche una “stretta” attraverso un inasprimento delle sanzioni amministrative,…
Agevolazioni Fiscali / di - 28 Marzo 2011
L’imposta sostitutiva sui redditi da locazione, ovverosia la cedolare secca sugli affitti, che entrerà in vigore proprio a valere sull’anno in corso, è comunque a conti fatti ancora in standby….
Agevolazioni Fiscali / di - 27 Febbraio 2011
Una perdita secca, per le casse dell’Erario, pari ad oltre un miliardo di euro. E’ questa la previsione/stima, in termini di minori entrate per lo Stato, con l’entrata in vigore…
Agevolazioni Fiscali / di - 5 Gennaio 2011
Con l’introduzione dell’imposta sostitutiva sui redditi da locazione, la cosiddetta cedolare secca sugli affitti, i proprietari di immobili otterranno un alleggerimento del carico fiscale. A farlo presente è stata la…
Imposte / di - 25 Novembre 2009
La commissione Bilancio della Camera si appresta a valutare una serie di emendamenti del Pdl per quel che riguarda la Finanziaria 2010, soprattutto in relazione a delle modifiche in ambito…