Rimane valido anche per il 2014 il Fondo Nuovi Nati, che rende più facile l’accesso al credito per mezzo del rilascio di garanzie alle banche e agli istituti finanziari. Il nuovo bonus bebè è una delle misure inserite nella Legge di Stabilità e permette a tutte le famiglie, senza limitazioni di reddito, di poter richiedere un prestito fino a 5.000 euro da rendere in cinque anni con tassi vantaggiosi.
Stop agli sgravi fiscali per 20 miliardi, chi ne subirà le conseguenze
Dopo che è arrivata la conferma di una crescita ferma e un Pil 2014 che
L’Agenzia delle Entrate ha finalmente messo a punto il nuovo modello 730 per il 2013, attraverso il quale sarà possibile emettere la dichiarazione dei proprio redditi, i redditi del 2013. Si tratta di un modello in continuità con quelli utilizzati in passato, ma che ha recepito tutte le principali novità fiscale occorse nell’ultimo anno.
Il decreto legge appena ufficializzato dal presidente della Repubblica, tra le varie manovre correttive, prevede uno sconto IRAP per le imprese che assumono a tempo indeterminato. Questo tipo di contratto é diventato ormai quasi un miraggio sempre più difficile da concretizzare, a causa dell’esistenza di vari tipi di collaborazione che, spesso non in maniera del tutto legittima, lo sostituiscono a oltranza. Questo nuovo bonus potrebbe, forse, incentivare le imprese ad assumere finalmente a tempo indeterminato, giovani e donne. Vediamo i dettagli tecnici del nuovo bonus.
Comprare una casa oggigiorno diviene sempre più difficile, la precarietà del posto di lavoro, gli stipendi bassi e il contesto di austerità in cui vive il nostro Paese non creano i presupposti giusti per l’acquisto di una dimora. La soluzione é quella di ricorrere a un un mutuo per arrivare alla tanto agognata casa di proprietà, ma anche in questo caso i problemi non mancano. E’ necessario un impiego a tempo indeterminato o un garante e non di rado anche con queste condizioni risulta difficile poter comprare casa. La legge italiana per favorire ed aumentare l’acquisto di immobili per uso abitativo, ha introdotto delle agevolazioni fiscali.