Aumento IVA scongiurato?

 Il documento chiamato “spending review” approvato in via definitiva l’8 agosto scorso con 371 voti a favore, 86 contrari e 22 astenuti ha come fine ultimo quello di scongiurare l’aumento dell’IVA al 23% già programmato da mesi dal Governo Monti. Con la scusa di perseguire questo obiettivo i tagli ed i sacrifici richiesti sono molti e nel caso in cui non basteranno, secondo il Governo, a scongiurare l’aumento dell’IVA al 23% allora il Paese potrebbe richiedere aiuti esterni.

Categorie IVA

Multe stradali a rate

 Arriva una buona notizia per i soggetti in condizioni disagiate dal punto di vista economico che devono far fronte al pagamento di multe stradali; chi riceve una contravvenzione relativa al Codice della Strada può avere la possibilità di rateizzare l’importo se il soggetto e la contravvenzione rispondono a certi requisiti.

Più facile aprire bar e ristoranti

 Le semplificazioni in materia fiscale a sostegno della ripresa economica e della crescita compiono un altro passo avanti con le liberalizzazioni relative alle attività di somministrazione di bevande ed alimenti. Dopo la liberalizzazione degli orari, che arriva giusto in tempo per l’estate Italiana e consente agli esercizi commerciali di restare aperti anche durante i giorni festivi più importanti, arrivano anche novità relative all’apertura di esercizi commerciali che prevedono la somministrazione di bevande ed alimenti.

Badanti evadono per 310 mila euro

 Tra i più grandi evasori fiscali italiani si colloca una categoria di lavoratori molto particolare che riesce con facilità ad eludere il fisco a tutti i livelli. Le badanti sono solitamente persone che vengono retribuite per eseguire mansioni legate quasi sempre ad una persona in difficoltà, della quale si prendono cura in tutto e per tutto per molte ore al giorno. Di conseguenza la retribuzione oraria è adeguata e moltiplicata per le ore di lavoro riesce a produrre un ottimo introito per le badanti, che però sono quasi sempre “in nero”.

Controlli ai familiari in caso di evasione

 Da quando il Governo Monti ha preso le redini del Paese l’evasione fiscale è tra le priorità sul campo ed i controlli della Guardia di Finanza si confermano fruttiferi visto che la raccolta sugli illeciti sta proseguendo a ritmo serrato da ben sette mesi. I casi venuti alla luce riguardano un range di soggetto incredibile; dai falsi invalidi fino agli evasori fiscali passando per finte società e posizioni IVA accessorie, utili solo al fine di evadere il fisco.

Controlli Guardia di Finanza a Siracusa

 I controlli della guardia di finanza si sono intensificati dopo il famoso blitz di Cortina, dove le irregolarità riscontrate hanno convinto le forze dell’ordine ad agire in maniera più diretta. La presenza sul territorio della Guardia di Finanza si è da allora spostata di zona in zona ed in praticamente tutti i casi sono state riscontrate irregolarità notevoli, ma quello che emerge è una netta distinzione tra nord e sud.

SRL semplificata non è ancora realtà

 Secondo una testimonianza (che sicuramente non sarà un caso isolato) si è riaccesa l’attenzione mediatica sulla famosa SRL semplificata dedicata agli imprenditori under 35. Con il decreto legge numero 1 del 24 gennaio 2012 era stata introdotta questa nuova forma societaria che si rifà alla classica SRL ma permette, a chi risponde ai requisiti necessari, di aprire una società a responsabilità limitata senza praticamente sostenere costi con un capitale sociale di un euro.

Categorie Srl

Decreto Esodati in Gazzetta Ufficiale

 Sono 65 mila gli esodati che finalmente possono “tirare un respiro di sollievo” oggi pomeriggio. Il decreto che sancisce il diritto all’accesso alla pensione a questa prima “tranche” di ex lavoratori è stato pubblicato nella giornata di oggi sulla Gazzetta Ufficiale.

Versamento imposta di registro

 Sui contratti di locazione viene applicata l’imposta di registro. Nel caso in cui un contratto di locazione preveda una durata superiore a 20 giorni complessivi nell’anno solare, l’imposta deve essere versata ed il suo ammontare cambia a seconda dell’oggetto del contratto di locazione, proporzionalmente all’affitto indicato nel contratto stesso.

Controlli finanza a Roma, 746 violazioni sugli scontrini fiscali

 I controlli della Guardia di Finanza continuano su tutto il territorio Italiano; l’ultimo “blitz” ha interessato la provincia di Roma, ed anche in questo caso gli illeciti riscontrati sono da record. Solo pochi giorni fa’ si è appreso dalle agenzie di stampa che l’Italia vanta due primati in materia fiscale, uno riguardo la pressione fiscale e l’altro riguardo l’evasione fiscale. Roma, come capitale d’Italia, non è da meno sotto quest’ultimo aspetto ed i controlli della Guardia di Finanza su 1223 esercizi commerciali ha riscontrato in più del 50% dei casi irregolarità.

Rischio default Sicilia. Una Bufala?

 Il rischio di default della regione Sicilia è solo una bufala? Questa è la prima domanda che al popolo di internet è venuta in mente, subito dopo l’uscita dello scandalo. In tempi come i nostri, con l’informazione ad alti livelli sempre meno credibile (visto che i telegiornali trattano al 70% le condizioni meteorologiche attuali) è lecito essere scettici ed indagare a fondo per scoprire la verità.

Evasione fiscale in Italia la peggiore del Mondo

 L’Italia vanta ben due primati mondiali in materia fiscale, e si tratta di due record che nessuno Stato vorrebbe dalla sua; il primo riguarda la pressione fiscale. Secondo i dati ufficiali l’Italia è uno dei Paesi dove si pagano più tasse, con una pressione fiscale che si attesta al 55% del PIL. Il secondo record che il Bel Paese può “vantare” è quello relativo all’economia sommersa ed all’evasione fiscale. Le imposte evase sono di 154 milioni di euro, pari al 17,5% del PIL.

Sicilia a rischio default? Colpa degli sprechi

 Che le amministrazioni locali e regionali non siano molto efficienti non è certo una novità. Gli sprechi sono sotto gli occhi di tutti da anni ormai e sembra però che nessuno si sia mai preoccupato troppo di cambiare la situazione, tanto che in Sicilia si è arrivati ad un caso limite.