Possibili problemi con sito dell’Agenzia delle Entrate oggi: segnalazioni e repliche

Attenzione massima al sito dell’Agenzia delle Entrate oggi. Si assiste in queste ore ad un pesante disagio per gli utenti, considerando il fatto che ci sono problemi con il sito dell’Agenzia delle Entrate. Una vicenda che ricorda solo in parte quella analizzata durante il mese di maggio sul nostro magazine e che certo non possiamo sottovalutare arrivati a questo punto. Il sito non funziona a 360 gradi, a partire dalla fase in cui si inseriscono le proprie credenziali, fino ad arrivare alle sezioni più specifiche. Una questione delicata, visto che tanti italiani devono fare i conti con scadenze specifiche in questa fase.

sito dell’Agenzia delle Entrate

Cambiano i controlli bancari del Fisco: occhio ai parenti

Si va verso la svolta per quanto riguarda i controlli bancari del Fisco. L’Agenzia delle Entrate ha strumenti sempre più affinati per contrastare l’evasione fiscale, e questo include la capacità di esaminare a fondo i conti correnti dei contribuenti. Ma cosa succede quando i controlli si estendono oltre il diretto interessato, coinvolgendo familiari, conviventi o soci? Recenti pronunce della Corte di Cassazione chiariscono i limiti e le modalità di questi accertamenti “allargati”.

controlli bancari del Fisco

Contributo a fondo perduto: le verifiche del fisco e i requisiti da rispettare

Da una parte, come abbiamo potuto notare, il decreto Sostegni ha dato una mano ad allargare il novero dei soggetti beneficiari del contributo a fondo perduto. D’altro canto, però, non ha apportato alcuna modifica in riferimento al sistema di controlli e sanzioni.

Scendendo un po’ di più nello specifico, si può notare come i controlli siano di due tipologie, ovvero preventivi e successivi. Solo nel primo caso vengono portati a termine da parte dell’Agenzia delle Entrate, anche se vengono attivati solo ed esclusivamente dopo aver provveduto a portare a termine l’invio dell’istanza e in seguito alla sua presa in carico.

Rapporto Fisco – contribuenti: Governo Renzi modifica il “Cambia verso”

Stop alla lotta all’evasione connessa ai budget da raggiungere a tutti i costi per ricevere i cosiddetti “premi incentivanti”. Il 20% delle parte fissa della quota incentivante, fissata per il 2016 in 82 milioni, è riservata alla compliance, quella che nella convenzione appena definita è indicata come «Obiettivo 3: migliorare il livello di adempimento spontaneo».

Agenzia delle Entrate premierà progetti per un Fisco migliore

Si chiama “Noi per il merito”, ed è il premio assegnato a sette progetti (su 31 concorrenti) che durante il 2015 hanno contribuito maggiormente alla realizzazione della mission istituzionale dell’Agenzia delle Entrate. Tutti fortemente connotati per passione, dedizione, capacità di sviluppare idee nuove e best practice.

Agenzie delle Entrate prevede anno faticoso per il Fisco

Sarà un anno faticoso e pieno di lavoro per il fisco. Dalla voluntary disclosure, con 500 mila atti di accertamento in contraddittorio, al ruling e al patent box su cui si punta tantissimo. C’è un numero esagerato di novità, su cui dovremo mettere tantissime risorse ma, anche quest’anno, ci sarà un turn over molto rallentato.

730 precompilato, come comportarsi se arriva l’avviso bonario

I soggetti che riceveranno una delle 220mila lettere di avviso bonario inviate in questi giorni fisco a seguito di anomalie nella dichiarazione del 730 precompilato, per mettersi in regola dovranno presentare il Modello Unico entro il prossimo 29 dicembre 2015.

Categorie 730