Quando conviene la Cedolare secca

Per coloro che sono in procinto di affittare una casa o altro immobile, oggi c’è la possibilità di decidere di applicare la cosiddetta “cedolare secca”. La cedolare secca in pratica è un’imposta sostitutiva che viene usata per alcuni tipi di contratti di affitto e dà l’opportunità al proprietario dell’immobile di saldare in un’unica soluzione tutte le tasse come addizionali regionale e comunale, Irpef, imposta di registro (2% sul canone pattuito) e imposta di bollo.

Bollo Auto, ora si paga anche on line

La scadenza del bollo auto prevista per il 31 gennaio 2014, può essere fatta anche comodamente da casa,  tramite internet banking o anche tramite uffici e delegazioni Aci, negli uffici postali, agenzie e tabaccai abilitati.

Mini Imu, il calcolo è possibile anche via internet

La mini Imu che va saldata alla data del prossimo 24 gennaio, insiste nel far nascere dubbi per il suo calcolo, con la conseguenza che sono stati presi d’assalto Caf e commercialisti che dovranno occuparsi di calcolare quanto i contribuenti dovranno versare su prime case e terreni agricoli nei prossimi giorni giorni.

Tasi, quanto pagano i capannoni in più rispetto all’Imu

Il governo in carica ha stabilito che aliquote e applicazione della Tasi, nuova imposta sui servizi locali alla prima casa spetteranno ai Comuni che potranno decidere un aumento dell’aliquota massima delle imposte sulla casa, compreso tra lo 0,1 e lo 0,8 per mille, ma saranno obbligati a utilizzare quanto incassato per dare detrazioni all’imposta, che potranno gestire come vogliono.

Mini imu chi deve fare il saldo il 24 gennaio

La presa in giro della strategia di governo dell’ esecutivo Letta, ha il nome di Mini Imu e, nonostante l’abolizione dell’Imu sulle prime case e i terreni agricoli decretata mesi fa, dovrà essere comunque pagata dai proprietari di prime abitazioni. La scadenza è per venerdì 24 gennaio.

Categorie IMU

Conguaglio fiscale Imu 2013-2014

I proprietari di prime case residenti nei Comuni dove i sindaci hanno deciso di aumentare le aliquote base fissate dal governo al 4 per mille, fino al 5 e addirittura al 6 per mille, entro il 24 gennaio dovranno versare la mini Imu.

Categorie IMU

Tassa servizi indivisibili, probabile slittamento del saldo

Ancora grande confusione sulla determinazione delle aliquote Tasi da versare tanto che il pagamento della nuova tassa sulla casa rischia di slittare. La Tasi sui servizi indivisibili, difatti, insieme a Tari sui rifiuti, e Imu, va a creare la nuova Imposta unica comunale, Iuc, che è entrata in vigore a inizio gennaio 2014.