Pensioni / di - 4 Agosto 2015
Riforma pensioni, rinviate le decisioni in materia di flessibilità
Cesare Damiano ha dichiarato che il Governo si occuperà in concreto della riforma delle pensioni in occasione della prossima Legge di Stabilità.
Pensioni / di - 4 Agosto 2015
Cesare Damiano ha dichiarato che il Governo si occuperà in concreto della riforma delle pensioni in occasione della prossima Legge di Stabilità.
Pensioni / di - 21 Maggio 2015
Boeri presenterà la sua proposta a giugno.
Pensioni / di - 29 Marzo 2015
Il ddl Damiano vorrebbe veder concessa ai lavoratori la pensione quota 97, ovvero la possibilità per tutti coloro che hanno 62 anni d’età e almeno 35 di contributi di poter accedere anticipatamente alla quiescenza.
Pensioni / di - 29 Marzo 2015
Dal primo gennaio 2016 saranno necessari 66 anni e 7 mesi, in confronto ai 66 anni e 3 mesi attuali, più almeno venti anni di contributi.
Pensioni / di - 26 Marzo 2015
Si discute di flessibilità in uscita per andare in pensione prima e per permettere, nello specifico, l’accesso a coloro che si ritrovano disoccupati tra i 55 e i 65 anni.
Pensioni / di - 4 Marzo 2015
Solo i titolari di doppia pensione subiscono lo slittamento onde consentire che sull’assegno possano essere unificati i due trattamenti.
Pensioni / di - 18 Giugno 2014
Il ministro dell’Economia Padoan ha dichiarato di essere contrario all’idea di abbassamento dei requisiti pensionistici riguardo a quelli oggi in atto, parlando, perfino, di un probabile aumento dell’età pensionabile, dichiarazione…
Pensioni / di - 6 Marzo 2014
Quando ad un certo punti ci si accorge che nel monmento in cui ci si appresta ad andare n pensione alcuni contributi non sono stati versati, non bisogna farsi prendere…
Pensioni / di - 10 Febbraio 2014
Per coloro che lavorano a scuola e che rientrano nella cosiddetta Quota 96 c’è la possibilità di andare in pensione anticipatamente. Tale misura sarà però valida soltanto per chi ha…
Pensioni / di - 10 Gennaio 2014
Con il 2014 cambiano sia le modalità pensionistiche che le età di uomini e donne per uscire dal lavoro. Come fissato dalla Legge di Stabilità i cambiamenti riguardano l’adeguamento al…
INPS / di - 12 Novembre 2013
L’Istat, l’Istituto di Statistica, ha recentemente tracciato un bilancio dell’andamento del sistema pensionistico italiano, elaborando una statistica di portata nazionale per l’anno 2011. Da questa indagine la situazione italiana è…
Pensioni / di - 18 Settembre 2013
Il costo della vita è salito negli ultimi anni per via della crisi economica e le pensioni italiane non sempre vengono adeguate al caro vita perdendo il loro originale potere d’acquisto.
Pensioni / di - 27 Marzo 2013
L’Inps ha comunicato che la contribuzione volontaria relativa al quarto trimestre 2012 sarà possibile entro il 02 aprile prossimo. I contributi volontari sono dei versamenti che possono essere effettuati dai lavoratori,…
Pensioni / di - 25 Marzo 2013
Dopo quasi quattro anni, la cosiddetta “busta arancione” sta per diventare realtà. Il primo annuncio risale infatti al 2009, quando il Ministero del Lavoro ne cominciò a parlare, ora bisognerà…