Si fa un gran parlare del ‘Tax Freedom Day’, tenutosi ieri idealmente in Italia. Il Tax Freedom Day passa in rassegna come il giorno della liberazione dalle tasse.
fisco
Fisco, tasse immobiliari in forte crescita
Vi è un netto aumento delle tasse locali sulle case. Da una cifra che nel 2011 era di 9,2 miliardi di euro si sono portate a ben 25 miliardi di euro nel 2014.
Fisco, le prossime scadenze
Oltre al 730 precompilato, i contribuenti italiani saranno dinanzi a una serie di scadenze riguardanti il Fisco. Quali?
La legge delega è in fase di attuazione
Il governo sta attuando la legge delega con un obiettivo ben preciso: migliorare la vita dei cittadini e migliorare l’efficienza della pubblica amministrazione.
L’articolo 18 è un deterrente per le imprese
E’ nuovamente scontro sull’articolo 18, che obbliga al reintegro in caso di licenziamento illegittimo. Si
Come inviare il proprio codice Iban alle Entrate
Con un comunicato stampa diramato in data 21 marzo 2014 l’Agenzia delle Entrate ha riferito che le
Riforma Iva, le proposte per combattere il fenomeno dell’evasione
Far entrare 58 miliardi dall’evasione fiscale per abbattere istantaneamente, per l’enorme cifra di 43 miliardi,
Il Fisco perde sempre più cause conto i cittadini
Molto spesso allo stato capita di aver torto quando accusa un’impresa, soprattutto se piccola, di
Le scadenze dei pagamenti e il saldo Iva per i professionisti
Luglio sarà quest’anno un mese pieno di novità e scadenze fiscali. Se, infatti, scatta dal
Scadenza Tasi 16 giugno, elenco comuni sul sito finanze.it
Siamo finalmente arrivati ad un primo punto fermo per la Tasi 2014. Sono infatti scaduti
Proroga presentazione del mod. 730, entro il 16 giugno
Ci sono buone notizie per i ritardatari: c’è infatti stata una proroga per la presentazione
Le Entrate chiariscono l’uso del bonus elettrodomestici
Sono stati pubblicati nuovi elementi chiarificatori da parte del Fisco sulla eventualità di usufruire delle detrazioni sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici. L’Agenzia delle entrate ha detto che la detrazione Irpef del 50% si applica sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per interventi che rientrano nella detrazione del 36-50%, ex articolo 16 bis del Tuir. Quindi il bonus mobili può essere sfruttato, quindi, soltanto per interventi di ristrutturazione.
Bollo auto, è partita la sanatoria di Equitalia
In una sua comunicazione Equitalia ha annunciato una sanatoria, che terminerà il 28 febbraio prossimo, per le cartelle riferite ai tributi erariali, ma anche tributi come il bollo dell’auto o le multe stradali, con esclusione però dei debiti Inps e Inail.