Numeri alla mano, oggi è il giorno in cui ci si libera dalle tasse. In altri termini, parliamo di quel momento dell’anno in cui si smette di lavorare per pagare il fisco.
fisco
Fisco, Portogallo e Spagna alleggeriscono al pressione fiscale per rilanciare il Pil
Il Portogallo e la Spagna cambiano politica fiscale. Da tempo i due Paesi hanno avviato un programma per accelerare il rilancio del Prodotto interno e recuperare almeno parte di quanto eroso nei precedenti cinque anni. Il programma prevede un alleggerimento della pressione fiscale.
Fisco, le norme in via di definizione
A seguito del voto delle regionali il governo dovrà stringere sulla seconda (e ultima) sessione di decreti di attuazione della riforma per quanto concerne il Fisco.
Fisco e imprese, i consigli del direttore dell’Agenzia delle Entrate
Qual è il rapporto vigente tra Fisco e imprese? Si cerca una normativa che sia in grado di garantire «stabilità e certezza» al sistema impositivo.
730 precompilato male? Niente paura, arriva un avviso del Fisco
Coloro i quali hanno inviato già il 730 precompilato al momento in cui persistevano alcune delle principali anomalie nei dati precaricati o mancanti, come soprattutto i giorni necessari per il calcolo delle detrazioni da lavoro o da pensione, saranno avvisati dal Fisco.
Fisco, cinque mesi di stipendi servono solo a pagare le tasse
Si fa un gran parlare del ‘Tax Freedom Day’, tenutosi ieri idealmente in Italia. Il Tax Freedom Day passa in rassegna come il giorno della liberazione dalle tasse.
Fisco, tasse immobiliari in forte crescita
Vi è un netto aumento delle tasse locali sulle case. Da una cifra che nel 2011 era di 9,2 miliardi di euro si sono portate a ben 25 miliardi di euro nel 2014.
Fisco, le prossime scadenze
Oltre al 730 precompilato, i contribuenti italiani saranno dinanzi a una serie di scadenze riguardanti il Fisco. Quali?
La legge delega è in fase di attuazione
Il governo sta attuando la legge delega con un obiettivo ben preciso: migliorare la vita dei cittadini e migliorare l’efficienza della pubblica amministrazione.
L’articolo 18 è un deterrente per le imprese
E’ nuovamente scontro sull’articolo 18, che obbliga al reintegro in caso di licenziamento illegittimo. Si
Come inviare il proprio codice Iban alle Entrate
Con un comunicato stampa diramato in data 21 marzo 2014 l’Agenzia delle Entrate ha riferito che le
Riforma Iva, le proposte per combattere il fenomeno dell’evasione
Far entrare 58 miliardi dall’evasione fiscale per abbattere istantaneamente, per l’enorme cifra di 43 miliardi,
Il Fisco perde sempre più cause conto i cittadini
Molto spesso allo stato capita di aver torto quando accusa un’impresa, soprattutto se piccola, di
Le scadenze dei pagamenti e il saldo Iva per i professionisti
Luglio sarà quest’anno un mese pieno di novità e scadenze fiscali. Se, infatti, scatta dal