Acquistare casa è il sogno di tanti, ma quanti davvero riescono a concretizzarlo? Per tutti coloro che aspirano all’acquisto di un immobile, c’è #ORAPUOI di Unipol Banca: il progetto ambizioso che, potendo scegliere tra una vasta gamma di abitazioni a prezzi scontati, consente di ottenere un mutuo fino al 100% del prezzo di vendita dell’immobile sostenendo così i cittadini e le imprese italiane nella ripresa economica.
Nasce Equitalia Servizi di Riscossione SpA
Dal primo luglio Equitalia si è riorganizzata con la nascita di Equitalia Servizi di riscossione SpA, una nuova società che accorpa gli attuali tre agenti della riscossione (Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud) all’interno di in un unico soggetto che opera su tutto il territorio nazionale (fatta eccezione della sola regione Sicilia).
Fisco ed evasione, Padoan chiede più vigilanza
Il risultato più importante raggiunto dalla comunità internazionale è senza dubbio il superamento del segreto bancario. Il prossimo passo è rappresentato dal superamento del segreto societario. Di questo parere è il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, il quale è intervenuto presso la scuola tributaria della Guardia di finanza.
Fisco e contribuenti, è ancora guerra: tasse contestate per 33 milioni di euro
Il braccio di ferro tra Fisco e contribuenti è incessante. Sono più di 530.000 i ricorsi pendenti alla fine dello scorso anno, per un valore totale pari 33,5 miliardi di euro di tasse contestate. In un anno le diverse commissioni tributarie hanno smaltito 298.313 ricorsi, ma gli italiani non hanno mollato la presa e ne hanno presentati altri 256.901 di nuovi.
Scoperti nei primi 5 mesi del 2016 3.300 evasori totali
Ammontano a 3.300 gli evasori totali, ovvero i soggetti completamente sconosciuti al fisco, scoperti dalla Guardia di finanza durante i primi cinque mesi di questo 2016.
Il ravvedimento operoso per Tasi e Imu non pagati
Lo scorso 16 giugno 2016 è scaduto il termine ultimo per il pagamento di acconto di Tasi e Imu 2016.
Plusvalenze, come evitare guai con il Fisco
In materia di plusvalenze c’è molto da dire, ed è opportuno reperire numerose informazioni per evitare di incorrere in guai con il Fisco italiano.
Ravvedimento operoso Imu, Tasi, Irpef: le novità
Coloro i quali pagheranno in ritardo Imu, Tasi, Irpef o altre tasse dell’anno in corso quanto dovranno pagare di sanzione?
Le tipologie di ravvedimento operoso
Vi sono, in essere, due tipi di ravvedimento operoso. Esse sono distinguibili in base al tipo di violazione. Parliamo del Ravvedimento per mancato versamento o del ravvedimento per dichiarazione infedele (oppure oltre i trenta giorni).
Assegno di invalidità, quando diventa pensione?
Cosa succede all’assegno di invalidità nel caso di raggiungimento dei requisiti anagrafici per la pensione di vecchiaia?
Pensioni, per gli uomini redditi pari a circa 20.000 euro
Durante il 2013, per gli uomini si parla in media di redditi pensionistici pari a 19.686 euro. Di contro, le donne scontano un gap di genere pari al 41,4% che le porta ad avere redditi medi di 13.921 euro.
Tari, i casi di dubbia legittimità
In riferimento alla tari, imposta che con l’inserimento di alcune differenze sostanziali ha sostituito Tarsu, Tia e Tares , vi sono una serie di casi singoli relativi a delibere comunali di dubbia legittimità che vanno considerati con molta attenzione.
Più detrazioni fiscali per chi compra casa
Le detrazioni fiscali a favore della casa si attestano intorno ai 5,8 miliardi di euro e hanno interessato nel complesso undici milioni di beneficiari.
Agenzia delle Entrate avverte: circolano false mail con oggetto “Comunicazioni in merito a indebitamento”
Quello che segue è un avviso importante che coinvolge e riguarda tutti i contribuenti italiani. Attraverso un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto opportuni mettere in guardia i contribuenti circa la possibilità di ricevere email che abbiano come oggetto “Comunicazioni in merito a indebitamento”.