La priorità rimane la semplificazione del rapporto con i cittadini mediante un dialogo costante con gli Ordini professionali che li assistono. Semplificare è una necessità comune, che hanno entrambe le parti: l’altra parte è rappresentata in questo dialogo dall’Agenzia delle Entrate.
Fisco, le regole della tassazione immobiliare
In vista del pagamento dell’acconto Imu e Tasi da pagare entro il 16 giugno, appare molto utile dare un’occhiata dettagliata alla “cartina” della tassazione immobiliare, ricostruita partendo dai dati pubblicati nel volume «Gli immobili in Italia» (Entrate e Finanze) e dalle aliquote medie 2014 registrate dal Caf Acli.
Gestione separata: come si calcolano i contributi?
I contributi per i liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata vengono calcolati in virtù dell’applicazione alla base imponibile le aliquote vigenti nell’anno di riferimento nei limiti del massimale previsto per l’anno medesimo.
Legge di Stabilità 2016, quale impatto ha sul Fisco?
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nuovamente la tassazione agevolata al 10% dei premi di produttività (o partecipazione agli utili), la quale era stata sospesa l’anno scorso.
Come richiedere cartella di pagamento originale per i debiti Equitalia
Se Equitalia ha iscritto un contribuente a debiti mai contestati prima, è suo diritto richiedere la cartella di pagamento in copia conforme all’originale per approfondimenti e chiarimenti.
Spese veterinarie, quali possono essere detratte?
Il contribuente detrarre nel modello 730 e Unico anche le spese veterinarie. Le spese sostenute per curare gli animali domestici, infatti, sono tra gli oneri detraibili nella dichiarazione dei redditi.
Evasione fiscale, cresce la guerra alle multinazionali
Da qualche settimana sono nel mirino. Multinazionali come Google e Apple appaiono sotto stretta osservazione da parte delle amministrazioni fiscali di Roma e Londra, le quali hanno recuperato più di un miliardo di evasione da parte delle major.
Sconto Imu-Tasi, a breve sarà disponibile
Manca poco per usufruire, per l’anno 2016, dello sconto Imu-Tasi. La scadenza per registrare i contratti di comodato alle Entrate è stata fissata al 4 febbraio.
Agenzie delle Entrate prevede anno faticoso per il Fisco
Sarà un anno faticoso e pieno di lavoro per il fisco. Dalla voluntary disclosure, con 500 mila atti di accertamento in contraddittorio, al ruling e al patent box su cui si punta tantissimo. C’è un numero esagerato di novità, su cui dovremo mettere tantissime risorse ma, anche quest’anno, ci sarà un turn over molto rallentato.
Dai tabacchi un tesoretto di 330 milioni di euro
Un “tesoretto” di 330 milioni di euro. E’ quello che l’Erario riuscirà ad incassare a
Tobin Tax, l’Estonia si ritira
L’Estonia si è ritirata dalla ‘cooperazione rafforzata’ degli undici paesi che vogliono introdurre una tassa sulle transazioni finanziarie, la cosiddetta Tobin Tax. Pertanto la pattuglia si è ridotta a dieci membri.
Calcolo Imu e Tasi, cosa cambia in caso di vendita della casa?
Con l’avvicinarsi della scadenza del pagamento per il saldo di Imu e Tasi, fissata per il 16 dicembre, è opportuno fare alcuni conti nonché le dovute precisazioni.
Italiani all’estero, chi è esente dall’Imu?
Gli italiani all’estero trarranno vantaggio delle esenzioni sull’Imu 2015 oppure queste valgono solo per i pensionati e a determinate condizioni?
Pensioni, Governo pensa a ottava salvaguardia anche per gli esodati
Un’Ottava Salvaguardia al fine di tutelare anche i 25 mila esodati, che secondo le stime del governo, sono rimasti esclusi dalla precedente manovra? Il pensiero c’è e sta prendendo corpo. Nello specifico, è questa la proposta di Cesare Damiano che riaccende le speranze di chi ha dovuto incassare la delusione per la copertura ridotta concessa nella Legge di Stabilità 2016.