Agenzia delle Entrate / di - 27 Marzo 2015
Anno fiscale 2015: arriva la ‘resa dei conti’
Le scadenze da rispettare.
Agenzia delle Entrate / di - 27 Marzo 2015
Le scadenze da rispettare.
Agenzia delle Entrate / di - 26 Marzo 2015
Nel 2014 lo spesometro riguardava solo la comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle operazioni che erano superiori all’importo di 3.600 euro. A partire da quest’anno il limite minimo non esiste più e sarà necessario comunicare al fisco tutte le fatture, di qualunque importo siano.
Agenzia delle Entrate / di - 30 Gennaio 2015
Inizio sperimentale. Dal 2016 in poi diventerà effettivo.
Agenzia delle Entrate / di - 30 Gennaio 2015
Gli interventi dell’Agenzia delle Entrate.
Agenzia delle Entrate / di - 30 Gennaio 2015
Eliminare gli scontrini fiscali e promuovere la moneta digitale. Gli obiettivi delle Entrate sono stati definiti.
Agenzia delle Entrate / di - 8 Gennaio 2015
Il nuovo pacchetto di norme svantaggia le piccole imprese e i professionisti?
Agenzia delle Entrate / di - 22 Dicembre 2014
Le nuove modalità di interfaccia con i fornitori circa l’Iva.
Agenzia delle Entrate / di - 12 Dicembre 2014
A riportarlo è una nota dell’Agenzia delle Entrate.
Agenzia delle Entrate / di - 25 Novembre 2014
Diminuiscono a vista d’occhio i documenti prodotti dall’Agenzia delle Entrate.
Agenzia delle Entrate / di - 14 Ottobre 2014
Il progetto di fatturazione elettronica, inteso come strategico ai fini dell’attuazione dell’Agenda digitale italiana, è stato messo in piedi da Ifel e Agenzia per l’Italia digitale mediante questionario spedito a tutti i Comuni.
Agenzia delle Entrate / di - 2 Ottobre 2014
La sospensione non è applicabile, come nel caso dell’Imu.
Agenzia delle Entrate / di - 25 Settembre 2014
Una novità che risale soltanto alla fine del mese scorso. Dalla fine di luglio, infatti, sono entrate in vigore le nuove specifiche tecniche che consentono di fare la cancellazione delle…
Agenzia delle Entrate / di - 28 Agosto 2014
«La vera rivoluzione è impedire l’evasione, non rincorrerla. Le stime dicono che ogni anno vengono sottratti al Fisco 120 miliardi di euro, e noi ne recuperiamo 12 o 13. Ma…
Agenzia delle Entrate / di - 27 Agosto 2014
Nel mondo delle locazioni arriva in questi giorni una importante novità in merito agli affitti estivi, quelli attraverso cui si affittano per più giorni le seconde case al mare o in montagna….