Sono molte dibattiti in corso sulle novità per la pensione anticipata 2015 dal Governo Renzi: le ultimissime provengono dal ministro Poletti, dal presidente INPS Boeri, nonché da quasi tutti i vertici delle maggiori organizzazioni sindacali italiane.
Spesometro 2015: cosa cambia rispetto allo scorso anno?
Al pari dell’introduzione del modello 730 precompilato, c’è un’altra novità che coinvolge i contribuenti italiani. Si tratta dello Spesometro 2015, la cui scadenza si avvicina.
Campagna informativa 730 precompilato
Mancano venti giorni dall’esordio ufficiale del vituperato modello 730 precompilato. Modello che riguarda lavoratori dipendenti e pensionati.
Fisco, quali vantaggi con le nuove visure del catasto?
Cosa cambia, dal punto di vista fiscale, con la comunicazione dei metri quadri nelle visure da chiedere per il proprio immobile?
Evasione Fiscale, Svizzera e Ue trovano intesa per scambio informazioni
Normalizzazione fiscale, atto secondo. La Svizzera continua nel suo iter a seguito del riconoscimento proveniente dall’Ocse e ottenuto in virtù del grande impegno intrapreso.
Apertura nuove partite Iva: la contrazione è sempre più marcata
Sono sempre di meno coloro i quali decidono di aprire partite Iva. ‘Colpa’ della riforma?
730 precompilato: conto alla rovescia per l’introduzione del nuovo modello
Manca sempre meno all’introduzione del 730 precompilato. I contribuenti interessati dalla nuova dichiarazione, attiva dal 15 aprile 2015, sono più di 20 milioni tra lavoratori dipendenti, assimilati e pensionati.
Quali imposte sostituirà la Local Tax?
La Local Tax dovrebbe sostituire una serie di imposte comunali. Questo “passaggio di consegne” sarebbe funzionale a portare un’unica soluzione pari a 26 miliardi di euro nelle tasche di ogni singolo Comune italiano.
Pensioni al 10 del mese per chi ha lavorato sia nel pubblico che nel privato
A partire dal prossimo anno, per quanto concerne la previdenza, cambieranno alcune modalità nella riscossione delle pensioni.
Semplificazioni fiscali, varato il decreto legislativo
Sulla base della legge delega per la riforma fiscale, la nuova misura individua tre grandi aree di riferimento e tralascia numerosi aspetti.
Dichiarazione infedele, quando è penalmente rilevante?
Cambiano le norme relative alla punibilità della dichiarazione infedele. E’ penalmente rilevante nel momento in cui l’imposta evasa va oltre i duecentomila euro e non più oltre i cinquantamila euro attuali.
730 precompilato, le novità del 2015
A partire dal 2014, giungerà direttamente a casa dei contribuenti il 730 precompilato. Si tratta della novità principale messa a punto dall’esecutivo Renzi per semplificare le modalità di adempimento fiscale riguardanti i cittadini.
Fisco, come cambierà il terzo settore?
Verso la tracciabilità totale del denaro
A cosa punta il Fisco? Eliminare drasticamente gli scontrini e proeguire la marcia verso la ‘tracciabilità totale’. L’Agenzia delle Entrate desidera promuovere a tutti i costi la moneta elettronica, considerandola come lo strumento atto ad abolire l’evasione fiscale.