Normalizzazione fiscale, atto secondo. La Svizzera continua nel suo iter a seguito del riconoscimento proveniente dall’Ocse e ottenuto in virtù del grande impegno intrapreso.
Apertura nuove partite Iva: la contrazione è sempre più marcata
Sono sempre di meno coloro i quali decidono di aprire partite Iva. ‘Colpa’ della riforma?
730 precompilato: conto alla rovescia per l’introduzione del nuovo modello
Manca sempre meno all’introduzione del 730 precompilato. I contribuenti interessati dalla nuova dichiarazione, attiva dal 15 aprile 2015, sono più di 20 milioni tra lavoratori dipendenti, assimilati e pensionati.
Quali imposte sostituirà la Local Tax?
La Local Tax dovrebbe sostituire una serie di imposte comunali. Questo “passaggio di consegne” sarebbe funzionale a portare un’unica soluzione pari a 26 miliardi di euro nelle tasche di ogni singolo Comune italiano.
Pensioni al 10 del mese per chi ha lavorato sia nel pubblico che nel privato
A partire dal prossimo anno, per quanto concerne la previdenza, cambieranno alcune modalità nella riscossione delle pensioni.
Semplificazioni fiscali, varato il decreto legislativo
Sulla base della legge delega per la riforma fiscale, la nuova misura individua tre grandi aree di riferimento e tralascia numerosi aspetti.
Dichiarazione infedele, quando è penalmente rilevante?
Cambiano le norme relative alla punibilità della dichiarazione infedele. E’ penalmente rilevante nel momento in cui l’imposta evasa va oltre i duecentomila euro e non più oltre i cinquantamila euro attuali.
730 precompilato, le novità del 2015
A partire dal 2014, giungerà direttamente a casa dei contribuenti il 730 precompilato. Si tratta della novità principale messa a punto dall’esecutivo Renzi per semplificare le modalità di adempimento fiscale riguardanti i cittadini.
Fisco, come cambierà il terzo settore?
Verso la tracciabilità totale del denaro
A cosa punta il Fisco? Eliminare drasticamente gli scontrini e proeguire la marcia verso la ‘tracciabilità totale’. L’Agenzia delle Entrate desidera promuovere a tutti i costi la moneta elettronica, considerandola come lo strumento atto ad abolire l’evasione fiscale.
Evasione fiscale, le misure del Ministero dell’Economia per combatterla
Quello dell’evasione fiscale è a tutti gli effetti un problema che va risolto alla radice. In tal senso, l’impegno del governo e del Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan è massimo.
Iva, i benefici del nuovo regime dei minimi
Secondo Rossella Orlandi, direttore dell’Agenzia delle Entrate, il provvedimento del governo concernente il nuovo regime dei minimi consente ad altri 700 mila soggetti di poter utilizzare la tassazione forfettaria in materia di Partita Iva.
Riforma del catasto, quali novità?
Quali novità apporterà la riforma del catasto? Dal prossimo anno Imu e Tasi scompariranno per fare spazio alla Local Tax.
Ravvedimento operoso: come ridurre le sanzioni ed estinguere i reati
Regolarizzare le dichiarazioni rese, correggere i propri errori. Conviene? Si. Soprattutto dal primo gennaio 2015, per quanto concerne le nuove regole che disciplinano i rapporti tra Fisco e contribuenti in termini di errori e sanzioni nonché in termini di reati. Reati che si possono evitare o, in casi estremi, alleggerire.